Actl presenta il Corso gratuito di Panificazione,
in partenza i 22 Aprile 2025
e della durata di 80 ore.
ACTL – ente accreditato presso Regione Lombardia per la formazione e i servizi al lavoro
promuove il CORSO di PANETTERIA E PRODOTTI DA FORNO GRATUITO in partenza il 22 aprile e della
durata di 80 ore.
Il percorso formativo fornisce le abilità che consentono di diventare un panificatore esperto.
Per questo percorso ACTL si avvale dei professionisti di Pizzavuoi
PROGRAMMA
Il corso gratuito, della durata di 80 ore, è rivolto a tutti i lavoratori che attualmente sono disoccupati o inoccupati e approfondisce le seguenti tematiche:
- La farina come si distingue – diversi tipi di farine – la forza delle farine – il glutine
- Ingredienti che compongono l’impasto e preparazione dell’impasto
- Maturazioni – Lievitazione – Diverse tipologie di impasti – metodi di calcolo
- Impasto diretto – indiretto – biga- poolish – nozioni di pasta madre – riporti
- Produzione pizza al taglio e focacce
- Produzione di pane con pezzatura piccola – impasti diretti – indiretti
- Produzione di pane di pezzatura media- impasti diretti- indiretti
- Produzione di pane di pezzatura grossa- impasti diretti-indiretti
- Lievitazione biologica forzata a caldo e produzioni pani speciali
- Lavorazioni con sfoglia
- Prodotti da forno: rollo di wurstel panzerotti da forno
- Lavorazioni con sfoglia
ULTERIORI INFORMAZIONI
– Monte ore: 80 ore
– Date: 22 aprile- 13 maggio
– Orario: 9:00 – 12.00
– Formula in presenza presso il laboratorio di Pizzavuoi sito in Viale Tibaldi, 17 , Milano
REQUISITI FONDAMENTALI:
La possibilità di accedere a tale percorso gratuito è valida per i candidati con le seguenti
caratteristiche:
– Età compresa tra i 18 e i 65 anni;
– Residenza o Domicilio in Lombardia;
– Essere Disoccupato/Inoccupato (anche non percettori di Naspi)
– Monte ore: 80 ore
– Date: 22 aprile- 13 maggio
– Orario: 9:00 – 12.00
– Formula in presenza presso il laboratorio di Pizzavuoi sito in Viale Tibaldi, 17 , Milano
REQUISITI FONDAMENTALI:
La possibilità di accedere a tale percorso gratuito è valida per i candidati con le seguenti
caratteristiche:
– Età compresa tra i 18 e i 65 anni;
– Residenza o Domicilio in Lombardia;
– Essere Disoccupato/Inoccupato (anche non percettori di Naspi)
– ESSERE IN POSSESSO DI SPID
La partecipazione è gratuita. Verrà rilasciato un attestato di frequenza finale e
certificazione di competenza a fronte del raggiungimento dell’70% del monte ore totale